HOME HOME | MAPPA DEL SITO | ISTRUZIONI | CERCA NEL SITO LINK | Aggiungi il sito ai tuoi siti preferiti | Scrivi al Dott. Giuseppe Brancato | NEWS

c

Centro di Documentazione della Città di Canicattì

 

INDICE PER AUTORE

C

AUTORE

TITOLO

ANNO

SEZ.

VOCE O SOTTOVOCE

Enrico Cacciato

Faville

1947

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato

La leggenda di Sole

1948

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Assisi 1954

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Bimba pensosa 1954

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Il tesoro 1954

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato La figlia della Luce 1954

II

2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Enrico Cacciato L'eterno fanciullo 1954

II

2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Enrico Cacciato L'organo 1954

II

2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Enrico Cacciato Nostalgia 1954

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Cambiano i tempi... 1955

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Fu un grande eroe 1955 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Sonetto caudato 1955 I 1.5.8 - Altri edifici pubblici
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato La campagna elettorale 1956 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato La legge elettorale in Sicilia 1956 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Nuovi stornelli elettorali 1956 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Stornelli elettorali 1956 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato I due cappelli 1957 II 2.1 - La narrativa
Enrico Cacciato Il ficodindia canicattinese - "Robrica di vita paesana in perfetta linqua taliana" 1957 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  La propaganda politica 1957 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato L’uccellaio 1957 II 2.2 - Il teatro
Enrico Cacciato Pessimismo 1957

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Regali di Pasqua 1957 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Addio alla Musa 1958 II 2.3 - La poesia
Enrico Cacciato Case chiuse 1958 II 2.3 - La poesia
Enrico Cacciato Consiglio Comunale di Canicattì - La seduta dell'11 Novembre 1957 1958 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato "Il mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale" 1958

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato La foglia secca 1958 II 2.3 - La poesia
Enrico Cacciato La gloria è Dio 1958 II 2.3 - La poesia
Enrico Cacciato Intervista fatta alla nonnina di Canicattì, Signora Messana Maria ved. Martines 1959 I 1.11.1 - La nascita, il battesiamo, il fidanzamento, ecc.
  Idem   I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Enrico Cacciato Sono già adulto 1959 II 2.3 - La poesia
Enrico Cacciato Vulissi 1959 II 2.3 - La poesia

Enrico Cacciato

Crisi di coscienza e pensieri di Pinco Pallino

1960

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

 

idem

 

I

1.4 - L’archeologia

 

idem

 

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

 

idem

 

I

1.12.4 - Le favole, i miti, le leggende

 

idem

 

II

2.3 - La poesia

Enrico Cacciato Sogno di Sentimento -

II

2.1 - La narrativa

Isabella Cacciato Canicattì tra arte e gattopardi 1989 I 1.3 - L'economia
  Idem   I 1.9.4.2 - Altri pittori
  Idem   II 2.12. Altre opere dei canicattinesi
Maria Cacciato Cassaro Biografia di Enrico Cacciato 1962 I 1.9.2.2 - Altri uomini di lettere
  Idem   II 2.12. Altre opere dei canicattinesi
C. Cafiero Trabalza Lettera inviata all’Avv. Salvatore Sanmartino - 31 Agosto 1932 1932

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

Filippo Cagliola Almae Siciliensis Provinciae Ordinis Minorum Conventualium S. Francisci - Manifestationes novissimae, sex explorationibus complexae 1644 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
Ottavio Caietano La vita di San Calogero 1657 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
Ottavio Caietano La vita di San Pancrazio 1657 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
Ottavio Caietano La vita di Santa Lucia 1657 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
Anselmo Calaciura Funerali di rabbia e di paura - "Giornale di Sicilia" del 28 Settembre 1988 1988 I 1.9.7.2 - Antonino Saetta
Maria Grazia Calcagno Quando all'Ospedale Militare si faceva anche teatro 2012 I 1.12.21 - Varie / Altro
Michele Calcaterra Gli ultimi banchieri   I 1.3 - L'economia
Maria Concetta (Marilù) Calderaro Ha un marchio l'uva Italia di Canicattì 1987 I 1.3 - L'economia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Maria Concetta (Marilù) Calderaro Quegli accademici un po' burloni che prendevano in giro il mondo 1994 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
  idem   II 2.5 - La storia locale
Maria Concetta (Marilù) Calderaro Chiude "La Torre, esoterismo a lutto 1997 I 1.12.17 - I mezzi di informazione
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Maria Concetta (Marilù) Calderaro L'Accademia del Parnaso - Un'esperienza culturale di Canicattì 1997-1998 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  idem   I 1.2 - Notizie di carattere generale
  idem   I 1.3 - L'economia
  idem   I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
  idem   I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  idem   I 1.12.17 - I mezzi di informazione
  idem  

II

2.5 - La storia locale
E. Calderini Cartolina inviata a San Martino della Secolare Accademia di Canigattì - 11 Giugno 1928 1928 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
E. Calderini Lettera inviata all’ “Illustre Piazzista di una così secolare e nobile Accademia” - 1° Giugno 1933 1933 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Adele Calderoni Suprani Sillabario nuovissimo per la prima classe elementare 1914 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
Camera dei Deputati Raccolta dei documenti stampati per ordine della Camera dei Deputati - Legislatura IX  - Sessione 1865-66 1865-66 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.3 - L'economia
Camera dei Deputati Atti del Parlamento Italiano - Attività parlamentare dei Deputati 1921-23 I 1.9.6.5 - Domenico Cigna
Camera dei Senatori Atti parlamentari: Nomina a Senatore - Relazione sui titoli ed approvazione - Proclamazione 1892

I

1.9.6.2 - Salvatore Gangitano
Camera dei Senatori Atti parlamentari: Annunzio della sua morte e cenni necrologici 1894

I

1.9.6.2 - Salvatore Gangitano
Aldo Camilleri Cartolina illustrata inviata da Tunisi all’Avv. Sammartino - 20 Gennaio 1927 1927 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Mattea Camilleri 41 dipinti Vari II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Luciana Caminiti Educare per amor di Dio - I Collegi di Maria tra Chiesa e Stato 2005 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
Aldo Cammalleri Riflessi di una volontà - China acquerellata 2008 I 1.9.1.4 - Mons. Angelo Ficarra
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Aldo Cammalleri La bella Arte di Gioacchino Di Caro 2014 I 1.9.4.2 - Altri pittori
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi

Carmelo Cammalleri

Nino Saetta - L'Uomo

2004

I

1.9.7.2 - Antonino Saetta

 

idem

 

II

2.5 - La storia locale

Carmelo Cammalleri Alfonso Arena 2007 I 1.9.7.4 - Altri eroi e martiti
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Carmelo Cammalleri Don Vincenzo Munna, missionario salesiano fucilato in Cina nel luglio 1945 2011 I 1.9.1.6 - Altri sacerdoti e frati
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Tommaso Campailla L'Adamo ovvero Il mondo creato 1737

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

Aristide Campanile Un maestro scultore, Luigi Lo Giudice - I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
Vincenzo Campo Lettera all'Avv. Salvatore Sammartino - 22 Maggio 1947 1947 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Orazio Cancila I Florio 2008

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

Maria Candiano

L'opera educativa di Padre Girard e del Lambruschini e loro intendimenti religiosi nella scuola

1912

II

2.6 – La saggistica

Maria Candiano

Brevi cenni sull'esame della psicologia della fanciullezza in relazione alla Pedagogia

1918

II

2.6 – La saggistica

Pietro Candiano I fratelli "Garibaldi" 1959 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Lu visitu 1959 I 1.11.1 - La nascita, il battesimo, il fidanzamento, ecc.
  Idem   I 1.11.2 - Gli usi e i costumi
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Scenetta d'altri tempi 1959 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Stornelli pre-elettorali 1959 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.3 - La poesia

Pietro Candiano Tonino se ne va... 1959 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Triste storia di un bimbo e di un pulcino 1959 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Albo di gloria: 1860 1960 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Chiesa Maggiore 1960 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Curiosità paesane 1960 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.3 - L'economia
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Lu cani di lu Baruni 1960 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Fontaniere! Fontaniere" 1960 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Genetliaco: 1864 1960 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Il Presidente della Repubblica a Canicattì 1960 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.9.7.1 - I Caduti della Guerra 1915-18
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano La barba di lu Zi’ Caliddru 1960 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Li surfareddra 1960 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Masciu Tanu racconta: La polverina d’oro 1960 I 1.12.3.2 - Altri personaggi popolari
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Masciu Tanu racconta: un orologio prodigioso! 1960 I 1.12.3.2 - Altri personaggi popolari
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Scaramucce al Castello 1960 I 1.5.1 - Il Castello
  Idem   I 1.11.6 - Altre tradizioni
  Idem   I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Tipi così... e così 1960 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Triste fine di un giocatore 1960 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Una scampanellata intempestiva 1960 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un condiscepolo 1960 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un maestro 1960 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un pesce d'aprile 1960 I 1.11.6 - Altre tradizioni
  Idem   I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Il capitale 1961 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano La ninfa buzzarata 1961 I 1.6.1 - La fontana dell'Acquanuov
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Lo studente e la pastinaca 1961 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Masciu Tanu racconta: Lu cumiddiuni 1961 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano «Mee! Meee!» 1961 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano 'Na petra di l'ariu 1961 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Ricordi di scuola 1961 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un finto alterco 1961 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Un gesto inconsulto 1961 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un nuovo piccolo sole 1961 I 1.12.3.2 - Altri personaggi popolari
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Ancora del fico sul tetto 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Cenni sui canti dialettali nostrani 1962 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.5 - I canti
Pietro Candiano Cenni sui canti dialettali nostrani 1962 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.5 - I canti
Pietro Candiano Cenni sui canti dialettali nostrani 1962 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.5 - I canti
Pietro Candiano Festività e progresso 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   I 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Filastrocca dialettale 1962 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.5 - I canti
Pietro Candiano Il decalogo della buona creanza a tavola 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   I 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Il fico sul tetto 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano I pesci volanti 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano La nonnina di S. Biagio non è più 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.12 – Altre opere dei canicattinesi

Pietro Candiano L'incommensurabile focaccia 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano L'intraprendenza di Don Gaetano 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   I 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Lu bùmmulu, ovvero un salvataggio in extremis 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Masciu Tanu e il suo occhio clinico 1962 I 1.11.5 - I mestieri e le professioni
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Ricordo di Mario Milano: un Maestro 1962

I

1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Storia triste, ma a lieto fine 1962 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Divagazioni sulle stagioni 1963 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano La Chiesa di S. Biagio 1963 I 1.7 - Le chiese e gli edifici religiosi
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Il profumo della carità 1963 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano I pesi 1963 I 1.9.3.1 - Leonardo Martines
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano La vendetta

1963

I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Ricordo di Giacinto Gangitano 1963 I 1.9.2 2 - Altri uomini di lettere
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Ricordo di Pasquale Gazzara 1963 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Sabbenadica soggera 1963 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.5 - I canti
Pietro Candiano Si ‘un vo’ agghi pigliati cipuddi 1963 II 2.5 - La storia locale
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano Avv. Francesco Macaluso 1964 I 1.9.3.2 - Francesco Macaluso
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Cani c’abbaia assà muzzica nenti 1964 II 2.5 - La storia locale
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano Cu nun sa chi fari, pettina lu cani 1964 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano Don Calogero Marotta 1964 I 1.9.3.4 - Altri poeti
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Il poeta Calogero Marotta 1964 I 1.9.3.4 - Altri poeti
  dem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano L'acqua 1964 II 2.5 - La storia locale
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano La popolarità del Dott. A. Sciascia 1964 I 1.89.5.1 - Antonino Sciascia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Lu mastinu di lu Zi’ Ricu 1964 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un genetliaco d’eccezione 1964 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Un’impiccagione a li Furchi 1964 I 1.12.8 - Il brigantaggio, la mafia e i fatti delittuosi
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Cenni sui canti dialettali nostrani - Edizione 1966 1966 I 1.12.3.2 - Altri personaggi popolari
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.5 - I canti
  Idem   III 3.6 - Gli stornelli
  Idem   III 3.7 - Le filastrocche
  Idem   III 3.10 - Gli indovinelli

Pietro Candiano

Il Parnaso canicattinese

1967

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Il "Parnaso" e il fantaccino Vincenzo Sferrazza 1967

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Breve monografia del Convento San Domenico e della Parrocchia omonima di Canicattì

1968

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

idem

 

I

1.12.1 - Le feste religiose e profane

 

idem

 

I

1.12.11 - L’istruzione scolastica e la cultura

 

idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Breve monografia della Chiesa "Purgatorio"

1969

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

 

idem

 

I

1.6.3 - La Fontana del Nettuno

 

idem

 

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

idem

 

I

1.9.4.1 - Fratelli Guadagnino

 

idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Don Ciccio Giordano, "Presidente del Parnaso" in vita e in morte 1969

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Il mulino a vapore a Canicattì (il primo d'Italia) 1969 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.3 - L'economia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano I molini a Canicattì 1969 I 1.3 - L'economia
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano La nascita di Canicattì e la Chiesa “Purgatorio” 1969 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano L'apertura di nuovi mulini a Canicattì 1969 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.3 - L'economia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Le vecchie fontane 1969 I 1.6.1 - La fontana dell'Acquanuova
  Idem   I 1.6.2 - La fontana di Borgalino
  Idem   I 1.6.3 - La fontana del Nettuno
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano L'Ospedale dei poveri 1969 I 1.12.13 - La salute pubblica
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Saranno capaci i canicattinesi di elevare un monumento a Pinco Pallino? 1969 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano La spada del Gran Conte Ruggero di Hauteville 1969

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

  Idem   I 1.5.1 - Il Castello
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Medaglia d'oro Arturo Maira 1969 I 1.9.7.4 - Altri eroi e martiri
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Ricordiamo i nostri figli migliori - Vincenzo La Carrubba, un valoroso 1969 I 1.9.7.4 - Altri eroi e martiri
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Una dolorosa perdita: Enrico Cacciato 1969 I 1.9.2.2 - Altri uomini di lettere
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Una dolorosa perdita: Salvatore Sammartino, un galantuomo 1969 I 1.9.6.6 - Altri patrioti e politici
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano L’ultimo Arcade 1970 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Padre Gioacchino La Lomia - Vita, apostolato, miracoli - 1831-1905

1970

I

1.2 - Notizie di carattere generale

 

Idem

 

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

Idem

 

I

1.9.1.1 - Padre Gioacchino La Lomia

 

Idem

 

I

1.12.11 - L’istruzione scolastica e la cultura

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Trastulli e passatempi 1970 I 1.11.6 - Altre tradizioni
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Il Circolo di Compagnia a Canicattì 1971 I 1.10.4 - Altre associazioni
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Il Parnaso canicattinese - inedito

1971

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Al-Qattà (il tagliatore di pietre) il primo nome di Canicattì? 1972 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Il Convento "Santa Maria di Gesù" e la Chiesa "Spirito Santo" di Canicattì

1972

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

Idem

 

I

1.12.1 - Le feste religiose e profane

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Le scuole pubbliche a Canicattì (dalle origini ai nostri giorni)

1972

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

Idem

 

I

1.9.6.2 - Salvatore Gangitano

 

Idem

 

I

1.12.6 - Gli spettacoli e l’attività teatrale

 

Idem

 

I

1.12.11 - L’istruzione scolastica e la cultura

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Luigi La Lomia De Caro, Colonnello dell'Esercito U.S.A. 1972 I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Pietro Candiano Avvocato Diego Gangitano 1973 I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Li cannuleddra 1973 I 1.12.19 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano L’offerta di ceri e le visite di lutto 1973 I 1.11.1 - La nascita, il battesimo, il fidanzamento, il matrimonio, la morte
  Idem   I 1.11.2 - Gli usi e i costumi
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Professor Luigi Parone 1973 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Ten. Col. pilota Vincenzo La Carrubba 1973 I 1.9.7.4 - Altri eroi e martiri
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Vocaboli greci 1973 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.3 - I vocaboli
Pietro Candiano Francesco, Gaetano e Pietro Guadagnino 1974 I 1.9.4.1 - Fratelli Guadagnino
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Benito Mussolini a Canicattì 1974

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

  Idem   II 2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Mascari di Paci (vecchie e nuove)

1974

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

 

Idem

 

I

1.5.2 - La Torre dell’Orologio

 

Idem

 

I

1.6.1 - La Fontana dell’Acquanuova

 

Idem

 

I

1.6.3 - La Fontana del Nettuno

 

Idem

 

I

1.9.3.3 – Peppipaci (Giuseppe Paci)

 

Idem

 

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

 

Idem

 

I

1.12.3.2 - Altri personaggi popolari

 

Idem

 

I

1.12.6 - Gli spettacoli e l’attività teatrale

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Una dolorosa perdita: Insegnante Ugo Cesare Giordano 1974 I 1.9.3.4 - Altri poeti
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Divagazioni sull'amore 1975 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano Il poeta Calogero Marotta 1975 I 1.9.3.4 - Altri poeti
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Fino a 100 anni fa ancora intatto - Il Castello di Canicattì 1979 I 1.5.1 - Il Castello
  Idem   II 2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Proverbi, motti, sentenze e modi di dire - Volume I

Anni '70

II

2.12 – Altre opere dei canicattinesi

 

Idem

 

III

3.2 - I proverbi e le espressioni

Pietro Candiano Proverbi, motti, sentenze e modi di dire - Volume II Anni '70

II

2.12 – Altre opere dei canicattinesi

  Idem  

III

3.2 - I proverbi e le espressioni

Pietro Candiano

Proverbi, motti, sentenze e modi di dire - Volume III

Anni '70

II

2.12 – Altre opere dei canicattinesi

 

Idem

 

III

3.2 - I proverbi e le espressioni

Pietro Candiano

Canicattì - Dalle origini ai nostri giorni - Uomini illustri - Notizie storiche e curiosità

1980

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

 

Idem

 

I

1.2 – Notizie di carattere generale

 

Idem

 

I

1.5.1 – Il Castello

 

Idem

 

I

1.5.2 – La Torre dell’Orologio

 

Idem

 

I

1.5.3 – Il Teatro Sociale

 

Idem

 

I

1.6.2 – La Fontana di Borgalino

 

Idem

 

I

1.6.3 – La Fontana del Nettuno

 

Idem

 

I

1.7 – Le chiese e le opere religiose

 

Idem

 

I

1.9.1.1 – Padre Gioacchino La Lomia

 

Idem

 

I

1.9.6.2 – Salvatore Gangitano

 

Idem

 

I

1.9.7.4 – Altri eroi e martiri

 

Idem

 

I

1.9.9 – Altri canicattinesi degni di memoria

 

Idem

 

I

1.10.1 – L’Accademia del Parnaso

 

Idem

 

I

1.12.1 – Le feste religiose e profane

 

Idem

 

I

1.12.11 – L’istruzione scolastica e la cultura

 

Idem

 

I

1.12.13 – La salute pubblica

 

Idem

 

II

2.5 – La storia locale

Pietro Candiano Canicattì e la Sicilia 1981 I 1.2 -Notizie di carattere generale
  Idem   I 1.3 - L'economia
  Idem   I 1.4 - L'archeologia
  Idem   I 1.5.1 - Il Castello
  Idem   I 1.6.1 - La fontana dell'Acquanuova
  Idem   I 1.6.3 - La fontana del Nettuno
  Idem   I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   I 1.9.1.1 - Padre Gioacchino La Lomia
  Idem   I 1.9.1.3 - Mons. Benedetto La Vecchia
  Idem   I 1.9.1.6 - Altri sacerdoti e frati
  Idem   I 1.9.4.1 - Fratelli Guadagnino
  Idem   I 1.9.5.1 - Antonino Sciascia
  Idem   I 1.9.6.1 - Vincenzo Macaluso
  Idem   I 1.9.6.2 - Salvatore Gangitano
  Idem   I 1.9.6.4 - Gaetano Antinoro
  Idem   I 1.9.6.6 - Altri patrioti e politici
  Idem   I 1.12.8 - Il brigantaggio e la mafia
  Idem   I 1.12.13 - La salute pubblica
  Idem   I 1.12.15 - Gli enti assistenziali
  Idem   I 1.12.19 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Proverbi: voci di un’Italia antica - L’amore - Ottobre 1981 1981 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
  Bon, bona, boni, bonu nei proverbi siciliani 1982 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano I Sindaci di Canicattì dal 1808 al 1852 1982 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano I Sindaci di Canicattì dal 1860 al 2009 1982 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Maschere inedite di Peppipaci

1982

I

1.6.1 - La Fontana dell’Acquanuova

 

Idem

 

I

1.9.3.3 – Peppipaci (Giuseppe Paci)

 

Idem

 

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

 

Idem

 

I

1.12.6 - Gli spettacoli e l’attività teatrale

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Canicattì e la Sicilia - Vol. II - Fasc. I - Conventi - Chiese - Prelati - Racconti storici - 1983 - (inedito) 1983 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Cenni sui canti dialettali nostrani - Edizione 1983

1983

I

1.5.2 - La Torre dell’Orologio

 

Idem

 

I

1.5.3 - Il Teatro Sociale

 

Idem

 

I

1.6.1 - La Fontana dell’Acquanuova

 

Idem

 

I

1.6.2 - La Fontana di Borgalino

 

Idem

 

I

1.9.1.1 - Padre Gioacchino La Lomia

 

Idem

 

II

2.12 – Altre opere dei canicattinesi

 

Idem

 

III

3.2 - I proverbi e le espressioni

 

Idem

 

III

3.5 - I canti

Pietro Candiano Il casto Giuseppe 1983 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Il martirio di San Bartolomeo 1983

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano La villa comunale 1983 I 1.5.8 - Altri edifici civili pubblici
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Proverbi, detti e sentenze sulla morte 1983 II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni

Pietro Candiano

S. Francesco d'Assisi

1983

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

Idem

 

I

1.12.1 - Le feste religiose e profane

 

Idem

 

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

Pittori di casa nostra - Francesco, Gaetano e Pietro Guadagnino

1984

I

1.9.4.1 – Fratelli Guadagnino

 

Idem

 

II

2.5 – La storia locale

Pietro Candiano Uno spettacolo memorabile 1984 I 1.5.3 - Il Teatro Sociale
  Idem   I 1.12.6 - Gli spettacoli e l'attività teatrale
  Idem   II 2.5 - La storia locale

Pietro Candiano

La Chiesa San Diego (già San Sebastiano) di Canicattì e il Calvario vecchio

1984 ?

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

 

Idem

 

II

2.5. – La storia locale

Pietro Candiano Mussolini a Canicattì 1988

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Masciu Peppi e la sò mula 1989 II 2.3 - La poesia

Pietro Candiano

Tavole Statutarie della Seculare Universa Parnassia Canicattinensis

Anni '80

I

1.10.1 - L’Accademia del Parnaso

Pietro Candiano Il Circolo di Compagnia nel 1859 - I 1.10.4 - Altre ssociazioni
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Il Convento San Domenico - I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano La “Sirena” di Borgalino - I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Pietro Candiano Masciu Peppi lu Mascaru - I 1.12.3.2 - Altri personaggi popolari
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Motti, adagi, sentenze, parabole, frizzi, similitudini -  Proverbi: Dio, cervello, carni - II 2.12 -Altre opere dei canicattinesi
  Idem   III 3.2 - I proverbi e le espressioni
Pietro Candiano Palmeria o Canicattì: sarebbe opportuno cambiare il nome della nostra Città? -

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Un efferato omicidio nel lontano 1901

-

I

1.12.8 – Il brigantaggio e la mafia

  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano Vincenzo Macaluso - I 1.9.6.1 - Vincenzo Macaluso
  Idem  

II

2.5 - La storia locale

Pietro Candiano  e Giacinto Gangitano

Canicattì nel periodo feudale - La salute pubblica e l'assistenza sanitaria - Medicina popolare

1972

II

2.5 - La storia locale

Renato Candida

Questa mafia

1956

I

1.12.8 – Il brigantaggio e la mafia

Giuseppe Candura 

Le 42 città demaniali nella storia della Sicilia

1973

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

Giuseppe Candura

Storia di Sicilia: Naro - Il Santo - La Comarca

1977

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

 

Idem

 

I

1.5.1 - Il Castello

 

Idem

 

I

1.7 - Le chiese e le opere religiose

Cantastorie di Mozio Cartolina inviata all'Accademia Bisecolare del Parnaso Canicattinese 1938 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Massimo Cantoni La ferrovia Siracusa-Canicattì 1996

I

1.12.21 - Varie - Altro
Capitano della Milizia di Castronovo Lettera del 6 Marzo 1801 diretta al Marchese Artale, relativa al foro competente circa il furto di "bovi" avvenuto in Canicattì ai danni del Barone Adamo 1801

I

1.12.21 - Varie - Altro
Capitano Giustiziere di Barrafranca Lettera del 4 Agosto 1815 diretta al Capitano Giustiziere di Canicattì 1815

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

I

1.12.21 - Varie - Altro
Giuseppe Maria Capodieci Dizionario delle antichità esistenti in Sicilia 1820 I 1.5.1 - Il Castello
Nino Capostagno La schiacciata del commercialista 2002 I 1.12.7 - Lo sport
Guglielmo Capozzo "Hadag-Altin" - Uno dei nomi di Canicattì rilevati dalle carte topografiche (1844)

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Carabinieri Reali Lettera di diffida dei Carabinieri Reali all’Avv Salvatore Sammartino “a presentarsi dinnanzi al Questore di Agrigento” - 20 Gennaio 1930 1930 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Giovanna Caramanna e Calogero Brunetto Calogero Cardella 2006 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
Concettina Caramazza La Lomia Ricette di cucina non si conosce I 1.12.10 - La gastronomia
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Filippo Caramazza Lettera indirizzata a un non bene identificato "Arcade Maggiore del Parnaso Canicattinese" - 7 Agosto 1923 1923 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Giuseppe Caramazza Poesia dedicata all’Avv. Salvatore San Martino - I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Santino Caramella , Ferdinando Albeggiani, Adelchi Attisani, Giuseppe G. Bianca  Conferenze sul pensiero di Calogero Angelo Sacheli 1959

I

1.9.2.1 - Calogero Angelo Sacheli
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Vincenzo Cardillo La rivoluzione siciliana del 1848-'49 in provincia di Agrigento 1940 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
Adelfio Elio Cardinale Antonino Sciascia, premio Nobel mancato 2007

I

1.9.5.1 - Antonino Sciascia
Salvatore Cardinale Un'introduzione, una testimonianza 2012 I 1.9.7.3 - Rosario Livatino
Carmelo Caristia Lettera inviata “Al suo Col.mo Padrone S. Sammartino M. della gloriosa e secolare Accademia del Parnaso” - 27 Marzo 1954 1954 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso

Calogero Carità 

Castelli e torri della provincia di Agrigento

1982

I

1.5.1 - Il Castello

Calogero Carità  Dalla più antica all'odierna Canicattì 1984 I 1.9.2.2 - Altri uomini di lettere
Giuseppe Carlino Territorio e ambiente: ieri, oggi, domani 2000 I 1.\12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Maria Carlino Vita di Canicattì nella prima metà dell'Ottocento - Tesi di laurea in Lettere 1956-57 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.2 - Notizie di carattere generale
  Idem   I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   I 1.12.1 - Le feste religiose e profane
  Idem   I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   I 1.12.13 - La salute pubblica
  Idem   II 2.5 - La storia locale
G. Carubia Lettera diretta all’ “Illustre e Secolare” Avvocato Sammartino - 28 Giugno 1928 1928 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Benedetta Caruso Giochi di ieri e di oggi 2009 II 2.3 - La poesia
Benedetta Caruso Patri Jachinu Santu 2015 I 1.9.1.1 - Padre Gioacchino La Lomia
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso La Villa Ferriato in novantanove immagini 1976-1990 I 1.8.4 - Villa Ferriato
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso L'abbeveratoio della contrada Gulfi 1984 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso Li vamparotti per la festa di Maria SS. Immacolata 1986 I 1.12.1 - Le feste religiose e profane
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La storia dei luoghi dell'acqua nel territorio di Canicattì 1986-2006 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso On the road 1986-2008 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Due immagini della Festa del Venerdì Santo 1987 I 1.12.1 - Le feste religiose e profane
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lapide a ricordo dei caduti nella disfatta di Dogali del 26 Gennaio 1887 1987 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Fabbricato di Via Cappuccini: casa o chiesa? 1988 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso 21 Settembre 1990 1990 I 1.9.7.3 - Rosario Livatino
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Il Palazzo La Lomia di Via Cattaneo - I pinnacoli 1990 I 1.8.2 - Il Palazzo La Lomia di Via Cattaneo
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Badia) in 35 immagini 1990 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La masseria di Cazzola in venticinque immagini 1990 I 1.3 - L'economia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lo stemma della Famiglia Bonanno 1990 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Monumento "Al Barone Francesco Lombardo Gangitano, massimo benefattore dell'Ospedale" 1990 I 1.9.8.1 - Barone Francesco Lombardo
  Idem   I 1.12.13 - La salute pubblica
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso On the country 1990 e 1998 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La fontana della piscaria 1991 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lapide a ricordo del sacrificio dei magistrati Rosario Livatino e Antonino Saetta 1991 I 1.9.7.2 - Antonino Saetta
  Idem   I 1.9.7.3 - Rosario Livatino
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lu puntu biancu di l'universu 1992 II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Metafore 1992 II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Canicattì, immagini di una città 1995 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Giuseppe Caruso Emergenze architettoniche nel centro storico di Canicattì 1995 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso La casa natale di Padre Gioacchino La Lomia 1995 I 1.8.1.1 - Padre Gioacchino La Lomia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso A Rosario Livatino 1996 I 1.9.7.3 - Rosario Livatino
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Canicattì: la storia, l'urbanistica, il territorio, i beni culturali 1996 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.5.1 - Il Castello
  Idem   I 1.5.2 - La Torre dell'Orologio
  Idem   I 1.5.3 - Il Teatro Sociale
  Idem   I 1.6.3 - La fontana del Nettuno
  Idem   I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   I 1.8.1 - Palazzo Adamo-Bartoccelli
  Idem   I 1.8.2 - Palazzo La Lomia (Via Cattaneo)
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Giuseppe Caruso La demolizione della stazione degli autobus in sei immagini 2000 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Centosessantasei immagini di Vito Soldano 2006 I 1.4 - L'archeologia
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso

La Chiesa di San Francesco - La cripta

2006 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Il Castello Bonanno durante e dopo i lavori di recupero dei ruderi 2006-2007 I 1.5.1 - Il Castello
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso A ognunu la sò 'pinioni 'n-capu la storia di Caniattì 2008 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Auguri e mònitu pi lu Natali a Caniattì 2008 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Canicattì: panta rei... e li jorna pàssanu 2008 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Lapide a ricordo delle sanzioni economiche applicate il 18 Novembre 1935 dalla Società delle Nazioni nei confronti dell'Italia per l'occupazione dell'Etiopia 2008 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lapide a ricordo del primo centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi (4 luglio 1907) 2008 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lapide contenente il "Bollettino della Vittoria" del 4 Novembre 1918 2008 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Lapide dedicata al Dott. Stefano Saetta 2008 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La presentazione del libro "Canicattì, dalla cronaca alla storia" di Giuseppe Alaimo 2008 I 1.5.2 - La Torre dell'Orologio
  Idem   I 1.12.17 - I mezzi di informazione
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso Le lapidi del Palazzo Comunale 2008 I 1.5.4 - Il Palazzo Comunale
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso Omaggio ad Angelo La Vecchia 2008 I 1.9.9. - Altri canicattinesi degni di memoria
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Vicenna teatrali di lu Teatru Sociali 2008 I 1.5.3 - Il Teatro Sociale
Giuseppe Caruso Acqua pura? ... Acqua gialla! 2009 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso I totem di Serafino Lo Presti 2009 II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso Vicenna teatrali di lu Teatru Sociali - Parti secunna 2009 I 1.5.3 - Il Teatro Sociale
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Il fiume Naro 2010 I 1.12.19 - I luoghi, le piazze, le strade, i quartieri
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso Nun ci su' cchiù 'ncantìsimi ni la vaneddra 2010 I 1.12.19 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Dèdalu 2011 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.3 - La poesia
Giuseppe Caruso Due arcobaleni a Canicattì (2 Febbraio 2011 - La Cannilora) 2011 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini

Giuseppe Caruso

Il Santuario della Beata Maria Vergine della Rocca e il Convento dei Cappuccini in 111 immagini

Anni vari

I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
 

Idem

 

II 2.11 - La fotografia
 

Idem

 

IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso La Chiesa della Beata Maria Vergine del Carmelo in 60 immagini Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso La Chiesa di San Domenico in 138 immagini Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La Chiesa di San Giuseppe in 34 immagini Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La Chiesa di San Nicolò in 25 immagini Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.11 - La fotografia
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso La Chiesa di Santa Barbara in 22 immagini Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Giuseppe Caruso La Chiesa Madre in 140 immagini Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.10 - La fotografia
  Idem   IV 1.1 - Le immagini
Giuseppe Caruso La Madonna nelle Chiese di Canicattì Anni vari I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   I 1.12.2 - La fede e la religiosità
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
  Idem   II 2.11 - La fotografia
Graziella Caruso Il Palazzo Bordonaro abbattuto: che sorpresa! 1989 I 1.8.6 - Gli altri edifici privati
Luca Caruso Intervista a Mons. Rosario Vella, Vescovo di Ambanja - 6 Maggio 2014 2014 I 1.9.1.6 - Altri sacerdoti e frati
Gino Carusotto Lu Ddo' perduto 1963 I 1.12.21 - Varie / Altro
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Casa Editrice Sonzogno Grande Enciclopedia Popolare Sonzogno - Vol. III 1928 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.2 - Notizie di carattere generale
Maria Casalegno Crida Disegno, scrivo, lavoro - Esercitazioni varie relative ai programmi della III Classe Elementare 1950 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
Aldo Casamento e Altri Vicoli e cortili - Tradizione islamica e urbanistica popolare in Sicilia 1984 I 1.12.14 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
Casa Moderna di Giardina La cartolina commerciale Anni '50

I

1.3 - L'economia
Dr. Cascio, Protomedico sostituto Elenco de "l'Individui, che devono alla Regia Ammin:e dell'Uff:o di Protomedico Gen. per dritto della visita dell'anno or caduto 1820" 1820 I 1.12.13 - La salute pubblica
Casellario Politico Centrale La documentazione contenuta nel fascicolo del Casellario Politico Centrale presso il Ministero dell'Interno riguardante il Sig. Andrea Brancato 1894-1911 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
Casellario Politico Centrale La documentazione contenuta nel fascicolo del Casellario Politico Centrale presso il Ministero dell'Interno riguardante l'Avv. Rosario Livatino 1921-1932 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
Casellario Politico Centrale La documentazione contenuta nel Casellario Politico Centrale presso il Ministero del'Interno riguardante il Sig. Pasquale Gazzara 1936 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.9.9 - Altri canicattinesi degni di memoria
Casino di Compagnia Elenco dei soci fondatori (Marzo 1830) 1830

I

1.10.4 - Altre associazioni

Casino di Compagnia

Regolamento del Casino di Compagnia

1884

I

1.10.4 - Altre associazioni
Cassa Agraria Sociale Cooperativa "Rinnovamento" Una cambiale agraria 1925

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Cassa Fascista di Assistenza per i Venditori Ambulanti La Tessera del 1938-39 1938-39 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem  

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Antonia Cassaro Donna ed emigrazione a Canicattì 1977-78 I 1.12.9 - L'emigrazione
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Antonio Cassaro Ai novelli Sposi avv. Antonio Meli con la Sig.na Marianna Messina nel dì delle loro nozze - Aprile 1924 1924

II

2.3 - La poesia
Aurelio Cassaro A proposito del lemmu 1954 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Aurelio Cassaro Una lettera dell'Avv. Aurelio Cassaro 1954 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.9.7.4 - Gli altri eroi e martiri
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Carmelo Cassaro Poesie Vari

II

2.3 - La poesia
Carmelo Cassaro Undici dipinti Vari

II

2.8 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Luigi Cassaro Un disegno della vecchia Chiesetta della Madonna dell'Aiuto 1973 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem  

II

2.8 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Cassa Rurale Cattolica di Prestiti San Francesco d'Assisi Atto costitutivo 1901

I

1.3 - L'economia
Cassa Rurale "S. Francesco d'Assisi" Libretto di risparmio 1915

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Cassa Rurale "S. Francesco d'Assisi" Il timbro ovale del 1915 1915

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Cassa Rurale ed Artigiana San Francesco La Cassa Rurale ed Artigiana "San Francesco" dedica al proprio Santo un altare della Chiesa dello Spirito Santo nel sessantennale della fondazione - 26 Maggio 1961 1961

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Cassa Rurale ed Artigiana San Francesco Statuto 1982 1982

I

1.3 - L'economia
Cassa Rurale ed Artigiana San Francesco Invito al "Meeting CRASF 1984 - Uva Italia Canicattì" - Incontro con gli operatori francesi sui problemi della commercializzazione - 3-4 Agosto 1984 1984

I

1.3 - L'economia
Casse di Risparmio Postali Un libretto del 1910 1910

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Casse di Risparmio Postali Un libretto emesso dall'Ufficio di Canicattì 1921

I

1.3 - L'economia
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Francesco Castagna Avvistato e filmato un UFO a Canicattì 1904

I

1.12.21 - Varie / Altro
Franco Castaldo Quel bimbo che fermò la guerra 1989 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
Franco Castaldo Un americano a Canicattì - Torna l'eroe che fermò la guerra 1989 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
Giuseppe Castelbuono Dodici immagini della Villa Ferriato, tratte dal video prodotto dall'Autore a mezzo di drone "Xiaomi Mi" e pubblicato sul sito www.youtube.com 2017 I 1.8.4 - Villa Ferriato
  Idem  

IV

4.1 - Le immagini
Carmelo Castellet Il mio saluto alla nobile cittadinanza di Canicattì 1904

I

1.12.21 - Varie / Altro
Paolo Castelli Storia di Naro 1777 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
Vincenzo Castiglione Ai vignaioli del mio paese 1984

II

2.3 - La poesia
Vincenzo Castiglione Tramonto 1985

II

2.3 - La poesia
Pietro Castiglioni Guida pratica per gli elettori politici, gli uffizi elettorali e i relatori alla Camera delle elezioni 1865 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.2 - Notizie di carattere generale
Pietro Castiglioni Circoscrizioni amministrativa, giudiziaria, elettorale e diocesana - Dizionario dei Comuni del Regno d'Italia 1867 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
  Idem   I 1.2 - Notizie di carattere generale
Ignazio Castrogiovanni Tipaldi I Sovrani in Sicilia nel 1881 1881 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
Vincenzo Castronuovo Discorso critico-apologetico degli Ordini Regolari 1843 I 1.9.1.6 - Altri sacerdoti e frati
  Idem   I 1.9.1.6 - Altri sacerdoti e frati
Fortunato Catania Canicattì, la centralità ritrovata: intervento progettuale nell'area di Piazza Dante e di Via Ugo Foscolo 2001-02 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.12 - Altre opere dei canicattinesi
Justin Catanoso My cousin the Saint 2008 I 1.1 - Le origini, il nome, la storia
Cattedrale di Siracusa Lapide della tomba di Mons. Benedetto La Vecchia 2008

I

1.9.1.3 - Mons. Benedetto La Vecchia
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri L’arcu di Don Cola - Olio su cartoncino - cm 35 x 25 1998 I 1.12.19 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri Il Palazzo La Lomia di Via Stabile - Olio su tela - cm 50 x 60 2002 I 1.8.3 - Il Palazzo La Lomia di Via Stabile
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri La Chiesa di San Calogero - Olio su cartoncino - cm 10 x 15 2004 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri La Piazza Dante - Olio su cartoncino - cm 10 x 15 2004 I 1.12.19 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri La Torre dell’Orologio - Olio su tela - cm 50 x 70 2004 I 1.5.2 - La Torre dell'Orologio
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri La Via Bertani (Salita della Chiesa dello Spirito Santo) - Olio su cartoncino - cm 10 x 15 2004 I 1.12.19 - I luoghi, le strade, le piazze, i quartieri
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri Il Palazzo Bordonaro - Acquerello su tela - cm 15 x 18 2005 I 1.8.6 - Altri edifici privati
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri La Badia (La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo) - Tecnica mista - cm 15 x 20 2006 I 1.7 - Le chiese e le opere religiose
  Idem   II 2.9 - La pittura e le arti grafiche
  Idem  

IV

1.13 -Le immagini
Antonia Eleonora Cavaleri Il chiosco 2008 I 1.3 - L'economia
  Idem   II 2.5 - La storia locale
Antonia Eleonora Cavaleri Trentacinque dipinti Vari

II

2.9 - La pittura
Felice Cavallaro "A Roma si discute, qui si uccide" - "Corriere della Sera" del 28 Settembre 1988 1988

I

1.9.7.2 - Antonino Saetta
Rita Cedrini  e Giovanni Tortorici Montaperto Repertorio delle dimore nobili e notabili nella Sicilia del XVIII secolo 2003

I

1.8.2 - Palazzo La Lomia (Via Cattaneo)
Giuseppe Celestri Ordine di scaldini d'ottone del 30 Ottobre 1925 1925 I 1.3 - L'economia
Centro Antifascista Italiano Ricevuta del contributo per l'anno 1944 rilasciata al Prof. Alfonso Tropia 1944 I 1.9.2.2 - Altri uomini di lettere
  Idem   IV 4.1 - Le immagini
CERDEA - Centro di Ricerca e di Documentazione Economico-Aziendale Un'indagine sugli studenti delle Quinte Commerciali dell'Istituto Tecnico "Galileo Galilei" 1987 I 1.12.11 - L'istruzione scolastica e la cultura
Dante Cerilli Ombre di primavera 1990

I

1.12.21 - Varie / Altro
Dante Cerilli Dialogo converso 2005

I

1.12.21 - Varie / Altro
Dante Cerilli Piccolo volo leggièro 2007

I

1.6.3 - La fontana del Nettuno
  Idem  

I

1.12.21 - Varie / Altro
Dante Cerilli Piromalli e la Sicilia 2007

I

1.9.1.6 - Altri sacerdoti e frati
  Idem  

I

1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
  Idem  

I

1.12.21 - Varie / Altro
Mario Cerilli La concittadina Prof.ssa Pina Monterosso nominata Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica" - 27 Dicembre 2008 2008

I

1.12.21 - Varie / Altro
Marco Cesarini L'età della violenza 1962 I 1.12.8 - Il brigantaggio e la mafia
Paolo Cesarini La Rosa di Canicattì è morta su un nevaio 1947 I 1.12.9 - L'emigrazione
Francesco Ceva Grimaldi Della città di Napoli dal tempo della sua fondazione sino al presente 1857

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

Giorgio Chianetta Il servizio postale in Sicilia dal 1820 al 1858 non si conosce I 1.2 - Notizie di carattere generale
Gabriele Chiaramonte Bordonaro Memoria del Barone Gabriele Chiaramonte Bordonaro "per esserle restituito il locale della carcere di Cannicatti, coll'annua piggione decorsa" post 1826

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

  Idem   I 1.5.1 - Il Castello
Gabriele Chiaramonte Bordonaro Supplica del Barone Gabriele Chiaramonte Bordonaro all'Intendente di Girgenti avverso la decurionale del 2 Agosto 1836 della Comune di Cannicattì avente per oggetto l'edificazione di "una terza fonte nella parte superiore dello spiazzo detto di S. Lucia" - Agosto 1836 1836

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

  Idem   I 1.6.1 - La Fontana dell'Acquanuova
Nino Chiarelli Lettera diretta alla “Plurisecolare Accademia del Parnaso” - 26 Aprile 1941 1941 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Franco Chibbaro La Lomia se n'è andato senza cavalli bianchi 1978 I 1.12.3.1 - Barone Agostino La Lomia

Gustavo Chiesi

La Sicilia illustrata

1892

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

Francobaldo Chiocci Con una beffa a Canicattì si otteneva l'immortalità 1970 I 1.10.1 - L'Accademia del Parnaso
Francobaldo Chiocci L'ultimo re di Sicilia regala seni alle amazzoni 1970 I 1.12.3.1 - Barone Agostino La Lomia

Adriana Chirco

Palermo, la città ritrovata: itinerari entro le mura

2005

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia

Francesco Cichè D. Iacobus Bonannus , Dux Montalbanus, Cannicatti & Ravanusae Baro, Syracusanarum Antiquitatum Scriptor Celeberrimus 1717

I

1.1 - Le origini, il nome, la storia